Puzzle online

Post Views: 4.667
Creatività, didattica, Lettura, libri
Post Views: 1.671 Vi presentiamo, con grande emozione, il secondo prodotto editoriale al quale Didatech ha collaborato con la Lisciani Libri. Il primo, di dieci “Miti raccontati ai bambini”, è anche un percorso didattico portato avanti in classe, che ha visto protagonisti i nostri piccoli alunni, che per primi hanno sperimentato un modo innovativo per […]
Post Views: 1.897 In questi giorni stiamo proponendo ai nostri alunni attività didattiche stimolanti e coinvolgenti, molte di queste basate su esercizi volti a stimolare le abilità logiche e linguistiche. E così siamo partiti da alcune app che gli alunni conoscono sui giochi delle lettere che, combinate in vario modo, possono formare un certo numero […]
Creatività, didattica, Educazione digitale, Scrittura, Storytelling, Uncategorized
Post Views: 1.693 La costruzione di storie è da sempre una costante indispensabile dell’agire umano, pur variando nel tempo le modalità mediante le quali le narrazioni vengono create e condivise. Lo storytelling rappresenta perciò l’atto del narrare reso possibile dall’ evoluzione tecnologica, che dà la possibilità di raccontare e trasmettere storie utilizzando anche immagini […]
codind unplugged, Creatività, didattica, Inclusione, Pensiero computazionale, Scrittura, Uncategorized
Post Views: 7.106 Una divertente attività per consolidare le abilità di letto-scrittura è quella di realizzare immagini e codici in pixel art, riferiti alle vocali e alle parole che iniziano e contengono ciascuna vocale. L’attività che vi proponiamo può essere svolta in coppia o in piccolo gruppo e può essere realizzata in più modalità. Possiamo […]
codind unplugged, coding, Creatività, didattica, Pensiero computazionale
Post Views: 3.565 Stiamo aggiornando la sezione coding con l’inserimento di una scheda adatta per i bambini della scuola dell’infanzia che iniziano ad approcciarsi all’idea di coding. Buone sperimentazioni dallo staff di Dida-Tech https://www.dida-tech.it/coding/
codind unplugged, coding, Creatività, didattica, Inclusione, Matematica, Percorsi, problem solving, sperimentazione
Post Views: 2.406 Gli alunni delle classi IV dell’ Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto, stanno sperimentando dei percorsi per la risoluzione di un problema con un dato inutile. L’insegnante, dopo aver posizionato le tessere sulla griglia disegnata a terra, legge le varie parti del problema in modo causale. Poi invita gli alunni ad avvicinarsi per poter comprendere […]
Creatività, didattica, Lapbook, sperimentazione, tecnologia
Post Views: 2.038 Dida-Tech vi propone un semplice Lapbook per consolidare l’apprendimento della E’ che dice e della E che lega! Come sempre, anche questa proposta, prima di essere condivisa, è stata sperimentata! Condividiamo tre file, tutti necessari per la realizzazione del lapbook! Una guida che rappresenta il lapbook così come dovrebbe essere una volta […]
Creatività, Educazione digitale, Inclusione, sperimentazione
Post Views: 1.322 Vi mostriamo, in anteprima, un video che racconta l’inizio delle avventure di SuperKid. Il video, della durata di pochi minuti, sarà a breve integrato con del materiale da scaricare per arricchire le attività di educazione digitale e per consolidare alcuni aspetti legati, ad esempio, alla comprensione del testo, alla produzione scritta e […]
codind unplugged, coding, Creatività, didattica, Educazione digitale, Pensiero computazionale, Percorsi, sperimentazione, tecnologia
Post Views: 5.413 Dida-Tech vi propone un percorso, suddiviso per ordini di scuola, che avvicina, a piccoli passi, gli alunni alla delicata tematica dell’educazione digitale. Condividiamo due proposte, una per la scuola dell’infanzia e una per la scuola primaria, che vedranno gli alunni impegnati in alcune attività volte a raggiungere diversi obiettivi didattici e formativi. […]