Autunno in Codice

Post Views: 1.168 https://drive.google.com/open?id=1fC6Cbny1d3Yyg4V9CGX4W5yOm3TkZSh4
Post Views: 1.168 https://drive.google.com/open?id=1fC6Cbny1d3Yyg4V9CGX4W5yOm3TkZSh4
codind unplugged, Creatività, didattica, Inclusione, Pensiero computazionale, Scrittura, Uncategorized
Post Views: 676 Una divertente attività per consolidare le abilità di letto-scrittura è quella di realizzare immagini e codici in pixel art, riferiti alle vocali e alle parole che iniziano e contengono ciascuna vocale. L’attività che vi proponiamo può essere svolta in coppia o in piccolo gruppo e può essere realizzata in più modalità. Possiamo […]
Post Views: 232 Primavera …in codice! Pasqua in codice! Cartella drive con disegni e griglie!
codind unplugged, coding, didattica, Inclusione, Pensiero computazionale
Post Views: 328 Abbiamo pensato ad una semplice attività di coding unplugged per avvicinare i bambini e le bambine della classe prima, non solo allo sviluppo del pensiero computazionale, ma anche a potenziare le abilità di lettoscrittura dei suoni complessi. L’attività che vi presentiamo è un ampliamento del testo facilitato del triennio “A scuola con […]
Post Views: 182 Sezione coding in aggiornamento con l’inserimento di una scheda che presenta le frecce direzionali, avanti-gira a destra-gira a sinistra, in maniera semplice. Attività adatta ai bambine e alle bambini più piccoli della scuola dell’infanzia. https://www.dida-tech.it/coding/ Buon lavoro dallo staff di Dida-Tech.
Post Views: 2.237 A grande richiesta aggiorniamo la sezione coding con una semplice attività che può essere proposta ai bambini della scuola dell’infanzia per avviarli all’idea di coding. Buon lavoro dallo staff Dida-Tech https://www.dida-tech.it/coding/
codind unplugged, Uncategorized
Post Views: 7.101 Natale…in pixel art! In arrivo biglietti di Natale in …pixel art! Arricchiamo la nostra cartella drive con una attività da svolgere in coppia! Lavori già pronti o spunti per far lavorare in coppie i bambini: una coppia crea disegno e codice e […]
codind unplugged, coding, Creatività, didattica, Pensiero computazionale
Post Views: 186 Stiamo aggiornando la sezione coding con l’inserimento di una scheda adatta per i bambini della scuola dell’infanzia che iniziano ad approcciarsi all’idea di coding. Buone sperimentazioni dallo staff di Dida-Tech https://www.dida-tech.it/coding/
codind unplugged, coding, Creatività, didattica, Inclusione, Matematica, Percorsi, problem solving, sperimentazione
Post Views: 166 Gli alunni delle classi IV dell’ Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto, stanno sperimentando dei percorsi per la risoluzione di un problema con un dato inutile. L’insegnante, dopo aver posizionato le tessere sulla griglia disegnata a terra, legge le varie parti del problema in modo causale. Poi invita gli alunni ad avvicinarsi per poter comprendere […]
Post Views: 76 Ringraziamo le maestre Melania Roberti e Letizia Ottaviani per aver condiviso con noi il lavoro dei loro bambini e delle loro bambine. Prendendo spunto da Dida-Tech ecco i lavori della classe 5 A della scuola primaria L,Da Vinci Castelferretti Falconara Marittima (Ancona). Grazie ancora Lo staff di Dida-tech