
La mia estate 2022:”Paper bag book!
A giugno è stato molto interessante e divertente organizzare la prima settima di scuola “Settembre 2022″ con i bambini e le bambine.”Brainstorming ” di idee , lavori di gruppo ed entusiasmo alle stelle .
educazione alla lettura, Uncategorized
A giugno è stato molto interessante e divertente organizzare la prima settima di scuola “Settembre 2022″ con i bambini e le bambine.”Brainstorming ” di idee , lavori di gruppo ed entusiasmo alle stelle .
GiraMente, Matematica, problem solving, Uncategorized
Sin dalla prima classe è possibile intraprendere un percorso con la TASSELATURA che permette, attraverso costruzioni grafiche ottenute con l’ausilio di matita e riga, di far esplorare alla classe configurazioni via via più ricche che consentono di acquisire familiarità con la geometria. I bambini incontrano rette incidenti, parallele, perpendicolari e si esprimono anche su lato […]
Condividiamo una presentazione sulla comprensione del testo.E’ una modalità che ci permetterà di ragionare insieme ai nostri alunni sulle varie strategie per comprendere meglio i testi che leggono.Altre potrebbero essere indicate proprio da loro.Sarebbe però opportuno parlare prima con loro per rilevare quali sono le loro maggiori criticità quando si trovano davanti un testo da […]
Torna a grande richiesta la rubrica settimanale Dida-tech inForma! Iscrivetevi al nostro canale Youtube cliccando al link seguenteCanale Youtube di Dida-tech Troverete tutorial per realizzare le vostre sperimentazioni. Se invierete foto dei vostri lavori realizzati con i tutorial del nostro sito ,le inseriremo nella nostre pagine social: Facebook, Pinterest Twitter e InstagramSeguiteci!
Nasce una nuova rubrica Dida-Tech dal titolo CreativaMente Dida-tech!Dida-Tech apre le sue porte ed accoglie una insegnante che con grinta e passione condividerà con noi i vari elaborati realizzati appositamente per i suoi alunni .La rubrica avrà cadenza settimanale e al suo interno potrete trovare davvero tante risorse:- origami, -cornicette, -video,-poesie,-audio fiabe,-lavoretti creativi con materiali […]
Didatech vuole inaugurare un piccola rubrica “Minilesson by Dida-tech ”materiale didattico già pronto fruibile nelle vostre lezioni a distanza . La condivisione è un punto cardine del nostro sito , ci fa veramente piacere se altri insegnanti potranno fruire delle nostre “Minilesson” di italiano. La rubrica sarà aggiornata settimanalmente e la riconoscerete da una locandina […]
Ozobot è un robot programmabile pensato per il coding e la robotica educativa, un robottino “tascabile” che consente di avvicinare i più piccoli, ma non solo, alla programmazione. il mini robot Ozobot si presta alla perfezione, in particolare per lo storytelling e il digital storytelling, ossia la narrazione realizzata con strumenti digitali. Per i bambini si tratta di […]
Difficoltà ad organizzare gli impegni dell’anno scolastico? Nessun problema, Didatech ha realizzato un simpatico calendario che potrete comodamente stampare e compilare per ogni vostra esigenza. Pronti per il nuovo anno scolastico? Restate sintonizzati per essere sempre aggiornati sui nuovi contenuti che condivideremo. File PDF
Formazione, Inclusione, Strumenti compensativi
Staff
corso, formazione, inclusione
5
Dida-Tech non va in vacanza e organizza in collaborazione con il centro di formazione e ricerca Lisciani un nuovo evento dal titolo: “L’INCLUSIONE A SCUOLA: dalla didattica innovativa al PEI su base ICF”.Il corso vuole rappresentare un momento di confronto per i docenti per conoscere le norme attualmente in vigore per l’inclusione e la disabilità, […]
Percorsi, tecnologia, Uncategorized
Oggi vi proponiamo un’attività che punta a valorizzare la collaborazione tra pari. Si è partiti con un brainstorming sull’argomento : i giorni della settimana. Abbiamo utilizzato un applicativo Linoit. LINOIT è un applicativo online gratuito, che permette di creare una bacheca di post-it multimediali. Tutorial di Linoit realizzato dallo staff di […]
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, un evento istituzionale che ha l’innegabile validità di offrire un’opportunità agli adulti per narrare ai giovani il ricordo di quanto accaduto . Raccontare, scrivere e documentare è dunque un dovere per tutti noi.Dida-tech ripropone la rubrica Momenti unici di lettura con gli albi illustrati che hanno […]
Ognuno prova a navigare se c’è un buon vento!Buon 2023!Lo staff di Dida-tech di Emilia Sansonetti e Simona Restauri
Condividiamo alcuni modelli per scrivere delle lettere a Babbo Natale, sia in italiano che in inglese.https://drive.google.com/file/d/1bl4xXBMQDblZq_QgmFga9ew7byRgFBg_/view?usp=share_linkBuon lavoro dallo staff di Dida-tech
E’ possibile creare un calendario dell’Avvento digitale accedendo al seguente linkhttps://www.myadvent.net/en/Esiste anche la versione app.Il suo utilizzo è semplice e l’effetto è davvero sorprendente.Buon lavoro dallo staff di Dida-tech
Per la giornata della gentilezza abbiamo proposto la lettura di un albo illustrato dal titolo “Parole morbide. Parole ruvide. Emozioni da sentire” https://www.federighieditori.it/negozio/parole-morbide-parole-ruvide-emozioni-da-sentire/Un albo poetico che valorizza l’importanza delle parole. Abbiamo poi proposto una attività sulla valorizzazione delle parole gentili, nella quale ogni bambino ha selezionato delle parole gentili a partire da quelle ascoltate durante la lettura.https://drive.google.com/file/d/1mOPD1cF2XnXq57Ee2a6qCCb98KGKGgMH/view?usp=share_linkPer […]
Un modo interessante per consolidare o presentare le parole con le doppie è quello in cui i bambini e le bambine diventano protagonisti di azioni didattiche concrete.Ebbene, quello di cui vi vogliamo parlare in questo articolo è di un compito assegnato per stimolare la curiosità e consolidare gli apprendimenti.Abbiamo chiesto ai nostri alunni di recarsi […]
https://www.dida-tech.it/2022/06/23/la-mia-estate-2022paper-bag-book/ Partiamo da questo articolo , ogni promessa è debito!Un sacchetto di carta che diventa l’anima dei primi giorni di scuola ….
lavori di gruppo, Uncategorized
Il gruppo è funzionale all’apprendimento ,diventa una condizione fondamentale affinchè ogni singolo membro della classe viva la scuola come un’esperienza arricchente.Partendo dalla lettura di un Silente book:”C’è posto per tutti di Massimo Caccia i bambini e le bambine hanno ideato un motto .
L’esperienza Dida-tech si trasforma in qualcosa di concreto. Non più solo uno spazio di condivisione, un sito, un ambiente tra reale e virtuale.Da oggi Dida-tech diventa un marchio registrato .Un passaggio formale che però definisce in maniera incisiva ciò che siamo, ciò che abbiamo costruito e ciò che realizzeremo negli anni.Buona nuova vita a Dida-tech […]