Gli alunni delle classi IV dell’ Istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto, stanno sperimentando dei percorsi per la risoluzione di un problema con un dato inutile.
L’insegnante, dopo aver posizionato le tessere sulla griglia disegnata a terra, legge le varie parti del problema in modo causale. Poi invita gli alunni ad avvicinarsi per poter comprendere come possa essere composto per poter avere un senso logico. Una volta stabilito quale sarà il testo del problema il docente invita due alunni a sperimentare il percorso. Un bambino quindi dovrà dare le istruzioni e il compagno dovrà eseguire. Quando i percorso sarà svolto almeno tre volte, si passa ad utilizzare il robot, in questo caso Dash.
E’ importante che il bambino impari a comunicare con il robot e che la comunicazione è possibile solamente attraverso istruzioni chiare ,sintetiche e inequivocabili.
Ogni alunno potrà programmare il robot affinchè esegua una parte del percorso.
Terminata la prima parte del problema, si procederà alla sostituzione delle tessere, alla sperimentazione del percorso con il corpo ed infine all’utilizzo del robot.
Finito anche questo passaggio, si passerà ad allestire la griglia con le tessere dell’ultima parte del problema e di nuovo si sperimenteranno le due modalità: unplugged e con il robot.
Terminata la fase laboratoriale si passerà al lavoro sul quaderno. Gli alunni, dovranno scrivere una sequenza di istruzioni per tutte e tre le fasi del problema. Infine dovranno riscrivere il testo e risolverlo con la modalità con la quale sono soliti risolvere le situazioni problematiche.
Cliccando il link potrete visionare un video che mostra una parte del percorso.
Video
Per chi volesse cimentarsi con questa esperienza, condividiamo:
-tessere per allestire la griglia
https://www.dida-tech.it/wp-content/uploads/2018/11/cody-problem-tessere-per-griglia.pdf
-Guida per realizzare il possibile percorso
https://www.dida-tech.it/wp-content/uploads/2018/11/cody-problem-guida-per-comporre-la-griglia.pdf
-Percorso da realizzare sul quaderno
https://www.dida-tech.it/wp-content/uploads/2018/11/cody-problem_sul_quad-1-1.pdf