In Dida-tech store anteprime scaricabili gratuitamente!

Post Views: 410 Scarica gratis
Creatività, didattica, Inclusione, Informatica, Mappa, Pensiero computazionale, Percorsi, Programmazione, tecnologia
Post Views: 575 Oggi vi presentiamo una prima e semplice sperimentazione con il robot educativo Dash, adatto anche per gli alunni della scuola primaria. Dash è dotato di ruote e sensori di distanza che gli consentono di muoversi in tutte le direzioni. È in grado di rispondendere . In sottofondo alla registrazione sentirete i […]
codind unplugged, didattica, Uncategorized
Post Views: 1.305 Griglia-Farfalla-1P FARFALLA.codice-docP Sta arrivando la primavera…in codice! FARFALLA.codice-docP
codind unplugged, Creatività, didattica, Immagini, Inclusione, Informatica, Pensiero computazionale, Programmazione, Scrittura, Storytelling, Testi narrativi, Uncategorized
Post Views: 1.237 Gli alunni che iniziano ad approcciarsi alle prime forme di scrittura autonoma possono manifestare a volte delle incertezze per comprenderne i vari passaggi narrativi che sono essenziali per rendere coerente l’evento che si vuole raccontare. Una strategia che si è rivelata utile per consolidare l’apprendimento della struttura del testo narrativo, è stata […]
Post Views: 431 Desideriamo sentitamente ringraziare il Professor Alberto De Panfilis,autore del sito Metadidattica, per averci offerto l’ opportunità, attraverso l’ intervista che ci ha concesso, di condividere con voi il progetto che stiamo realizzando, permettendoci di evidenziarne alcuni aspetti peculiari che lo contraddistinguono. Grazie di cuore per la fiducia e la stima che ci […]
didattica, Frazioni, Informatica, Matematica, tecnologia
Post Views: 1.532 Vi presentiamo una simpatica app con cui far esercitare in modo dinamico e accattivante i vostri alunni sulle frazioni. E’ in lingua inglese, per cui alcune attività, non sono sempre adattabili alle particolari esigenze, come ad esempio la denominazione delle frazioni, ma per il resto è ben strutturata avendo in alcune modalità […]
Creatività, didattica, Immagini, Inclusione, Informatica, Percorsi, tecnologia, Timeline
Post Views: 838 Nel precedente articolo , nel padlet che vi abbiamo proposto, avrete sicuramente notato una linea del tempo in una veste insolita. Per realizzarla abbiamo utilizzato Timeline , una risorsa digitale gratuita per creare linee del tempo in modo semplice ed immediato. Per avviare la sessione di lavoro non è necessario registrarsi. TImeline […]
Creatività, didattica, Testi narrativi, Uncategorized
Post Views: 825 Vi avevamo fatto cenno, in un precedente articolo, della imminente pubblicazione di un lavoro legato alla fiaba. Ebbene, siamo pronti a presentarvi una fiaba stravolta in modalità cae: ciclo di apprendimento esperienziale. Il percoso che conoscerete è stato già sperimentato più volte, qui vi presentiamo la versione legata alla fiaba di Hansel […]
didattica, Geografia, Pensiero computazionale, Uncategorized
Post Views: 460 http://pdf-embedder url=”http://www.dida-tech.it/wp-content/uploads/2018/02/Primi-passi-con-Bee-Bot.pdf” title=”Primi passi con Bee Bot” Cliccate sulle frecce per scorrere e visualizzare tuttii i contenuti del pdf che troverete anche nella sezione del coding.
didattica, Percorsi, Scaffolding Esecutivo, tecnologia
Post Views: 504 Per chi ha voglia di documentarsi può farlo prendendo spunto da questi semplici contenuti che vi proponiamo! 😊 Scaffolding esecutivo Scaffolfing: termine inglese che significa letteralmente ” impalcatura”. In campo pedagogico didattico viene introdotto nel 1976 da Bruner con il quale spiega, metaforicamente, quel ponteggio costruito dal docente, che porta alla realizzazione […]